
Non avevo mai letto nulla di Andrea Vitali. Non avevo nemmeno molto bene idea di quale fosse il suo stile o di che cosa parlassero i suoi libri. Poi ho visto questo titolo e letto la trama, e mi è sembrato un libro fatto apposta per me.
La storia è estremamente semplice, quasi banale direi. C'è la zia Antonia, golosa di mentine, che vive nell'ospizio gestito da Suor Speranza. Ci sono due nipoti: Ernesto, scapolo che si occupa di lei e le vuole bene, e Antonio, sposato e, a quanto dice la moglie, molto arrapato, che invece proprio non ne vuole sapere. Ci sono un prete, un medico e un direttore di banca. Un giorno dalla stanza di zia Antonia sparisce l'estratto conto della sua banca... e insieme alla sua sparizione, si espande nell'aria un fortissimo odore di aglio, che contrasta fin troppo con quello di minestrone della casa di riposo e con quello di menta dell'alito della donna. Da dove arriverà? e perché rubare l'estratto conto di un'anziana signora? E soprattutto, come mai di colpo Antonio (ma soprattutto sua moglie Augusta) diventa così interessato alle sorti della zia?
Un libro semplice, facile e veloce da leggere, che però stupisce nella sua semplicità e spensieratezza. Un libro pieno di buoni sentimenti, con un bel colpo di scena finale. E' perfetto per passare un pomeriggio o due sere, magari sotto le coperte durante le feste di Natale.
Mi ha piacevolmente stupito, e penso che ora leggerò anche qualche altro romanzo di Vitali.
Per acquistare il libro: Zia Antonia sapeva di menta 
Magari lo leggo!
RispondiEliminaIo l'ho trovato molto carino. La storia è semplice semplice eh, però è raccontata proprio bene :)
RispondiEliminaAnche a me è piaciuto molto :)
RispondiEliminaE mi ritrovo perfettamente nella descrizione che hai fatto del libro.
I libri di Andrea Vitali non mi sanno conquistare... :(
RispondiEliminama mia zia li legge tutti e sicuramente ha anche questo, glielo chiederò in prestito... ciao, Laura
Non sei la prima che mi dice che i libri di Vitali non ti sanno conquistare. Quindi probabilmente è uno scrittore così, un po' particolare... Io ho letto solo questo romanzo (ma ho intenzione di procurarmene altri) e mi è piaciuto molto, anche se mi rendo conto che sia scritto con uno stile molto molto semplice, quasi "ingenuo" direi. E ovviamente, se questo stile non piace, c'è poco da fare :)
RispondiElimina