Mi capita ogni tanto di leggere e apprezzare (non sempre) la rubrica Buongiorno che Gramellini scrive su La Stampa. Ed è stato proprio questo (insieme al titolo secondo me bellissimo) a convincermi a leggere il libro. Non mi era proprio venuto in mente che non necessariamente chi è in grado di scrivere una decina di righe geniali su un argomento di attualità su un giornale, riesca a fare altrettanto in un libro. E infatti, non ci riesce. Libro semplicemente inutile, composto da frasi fatte pseudomistiche e luoghi comuni sull'ammmmore e su quanto sia indispensabile accettare sé stessi prima di poter amare gli altri (ma va?!) o di quanto sia necessario risolvere prima i problemi del proprio passato per poter scrivere un futuro (rigorosamente in coppia eh, se risolvi i problemi e rimani solo cavoli tuoi). Il tutto ovviamente scritto con un bel linguaggio ampolloso e pseudopoetico.
Un Coelho dei poveri insomma... e io odio Coelho.
Peccato, veramente, perchè con un titolo così fantastico le aspettative che avevo erano tante e se il libro si fosse anche solo minimamente avvicinato a come me lo ero immaginato questo commento avrebbe toni ben diversi (ok, potevo leggere la quarta di copertina prima di buttarmi nella sua lettura. E in realtà l'ho anche fatto, senza capire che la storia sarebbe stata così).
Insomma, se siete scettici e credete poco negli affari mistici (come me insomma), risparmiatevelo pure. Se invece queste cose vi piacciono, beh, vedete un po' voi... credo esista sicuramente di meglio anche in questo caso.