Mannaggia a me e al mio maledetto vizio di leggere i libri delle serie in ordine puramente casuale. Non so perché lo faccia e soprattutto perché, una volta resami conto che sia una cosa stupida, continui comunque a farlo.
Flavia de Luce e il delitto nel campo dei cetrioli è il primo libro con protagonista Flavia de Luce. E' il primo libro scritto, ma non il primo che leggo. Ho conosciuto questa buffa protagonista infatti poco tempo fa, con Aringhe rosse senza mostarda, terzo libro in cui compare. E per quanto i gialli siano solitamente libri a sé stanti, mi rendo conto che se avessi seguito l'ordine, anche il terzo lo avrei apprezzato molto di più.
Difficile fare un riassunto della trama senza troppi spoiler. Basti sapere che Flavia, bambinetta undicenne appassionata di chimica, una mattina trova un cadavere nell'orto di cetrioli della sua casa. Un cadavere che, purtroppo, riconosce nell'uomo con cui ha sentito il padre litigare proprio la notte precedente. Flavia è curiosa, sfacciata, impavida, e si mette quindi ad indagare su quanto successo. Metti che i poliziotti da soli non ce la facciano, meglio che ci sia lei pronta a dar loro una mano. Inizia così tutta una serie di indagini, che portano alla luce un oscuro passato che riguarda i tempi dell'Università di suo padre. Flavia non si ferma di fronte a nulla, nonostante le avvertenze a fare attenzione di chiunque la circondi, e metterà così a rischio più e più volte la sua vita.
Rispetto ad Aringhe rosse senza mostarda, ho trovato in questo libro una maggiore attenzione alla trama, sebbene sia a volte un po' troppo intricata, e alle relazioni tra i vari personaggi. Forse perché questo è un libro d'inizio, in cui i protagonisti ci vengono presentati per la prima volta e su cui quindi l'autore si è giustamente soffermato di più.
Alcuni punti sono davvero un po' troppo assurdi. Ma è sufficiente saperlo e lasciarsi trascinare dalla storia, senza pensare troppo alla sua fattibilità. Io mi sono divertita parecchio e ho provato nei confronti di Flavia un enorme affetto. E' una bambina forse un po' sola, ma che non si lascia mai scoraggiare e destinata a fare grandi cose (sempre se non si ammazza o si fa ammazzare prima da qualcuno durante le sue indagini)
Insomma, se avete bisogno di una storia leggera ma appassionante, questo è sicuramente il libro che fa per voi!
E se potete, leggete le avventure di Flavia in ordine di pubblicazione, che è decisamente meglio. Tra l'altro credo che la Sellerio abbia preso in mano tutta la serie, dandogli una nuova veste grafica, un po' meno infantile rispetto a questa della Mondadori, e una nuova meritata attenzione.
E se potete, leggete le avventure di Flavia in ordine di pubblicazione, che è decisamente meglio. Tra l'altro credo che la Sellerio abbia preso in mano tutta la serie, dandogli una nuova veste grafica, un po' meno infantile rispetto a questa della Mondadori, e una nuova meritata attenzione.
Titolo: Flavia de Luce e il delitto nel campo di cetrioli
Autore: Alan Bradley
Traduttore: Stefania Bertola
Pagine: 345
Anno di pubblicazione: 2010
Editore: Mondadori
ISBN: 978-8804592549
Prezzo di copertina: 17,50€
Acquista su Amazon:
formato brossura: Flavia de Luce e il delitto nel campo dei cetrioli