INGREDIENTI
- Un titolo che con quello originale non c’entra nulla
- Una copertina bellissima, per attrarre gli ingenui.
- Una donna in fuga, possibilmente amante di un uomo sposato che non ha nessuna intenzione di lasciare la moglie, possibilmente orfana o con genitori degeneri
- Un bucolico paesino di campagna, da contrapporre alla tristezza della città
- Un cane
- Un anziano saggio, preferibilmente malato e in procinto di morire
- Un uomo affascinante, dalla vita misteriosa
- Una donna all’apparenza burbera ma dal cuore tenero, con un triste passato romantico e un’antagonista che la vuole fare impazzire
- Una migliore amica
- Qualche gravidanza, più o meno voluta
- Un banjo, per dare un pizzico di brio e originalità
- Tanti dolci, preferibilmente torte dai nomi intraducibili, oppure di mele.
PREPARAZIONE
Lavorate il titolo che con quello originale non c’entra nulla con la bellissima copertina e metteteli da parte.
Prendete tutti gli altri ingredienti, partendo dalla donna in fuga, amante di un uomo sposato e cresciuta solo dal padre poiché la madre aveva i fatti suoi da farsi, e mescolateli insieme come più vi aggrada, in ordine e quantità che preferite.
L’impasto potrebbe assumere forme e colori non del tutto piacevoli e spesso difficili da lavorare, man mano che aggiungete i vari ingredienti. Nel caso succedesse, aggiungete più dolci dai nomi intraducibili, più cane che amalgama sempre il tutto, e più banjo.
Non esagerate con le gravidanze, volute o meno, perché diventano poi complicate da gestire, e nemmeno con i misteri del passato, perché alla fine il gusto potrebbe annoiare un po’.
Una volta uniti tutti gli ingredienti, prendete il titolo che quello originale non c’entra nulla e la bellissima copertina che avete lavorato in precedenza, uniteli all’impasto e mettete in forno per 320 pagine.
Una volta sfornato, lasciate raffreddare. Anche così, al gusto il libro potrà risultare noioso, a tratti poco credibile, a tratti parecchio irritante, e vi farà venire voglia di picchiare metà dei suoi protagonisti o di lanciarlo giù dalla finestra.
A meno che non siate amanti del genere, o abbiate voglia di una lettura particolarmente leggera, che non sa di nulla, consiglio di accompagnare il libro con un buon digestivo.
O di non leggerlo proprio.
Titolo: Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga
Autore: Loiuse Miller
Traduttore: Maura Parolini e Matteo Curtoni
Pagine: 320
Editore: Sonzogno
Anno: 2016
Acquista su Amazon:
formato brossura:Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga
formato ebook: Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga